lunedì 8 luglio 2013

Il Lievito Madre!

Eccolo finalmente, il lievito madre come si presentava prima del rinfresco e poi dopo sino all'utilizzo per fare la focaccia di Mola di Bari (ricetta di Tonia). La focaccia è venuta buona, soffice e digeribile, non ne è avanzata nemmeno un pezzo per sbaglio!

Vai di pictures

ecco il lievito madre come si presentava dopo il primo rinfresco che prevede di pesare il lievito ed aggiungere altrattanta farina e metà dose di acqua. Ovvero: se il lievito pesa 250 gr, dovrò aggiungere altri 250 grammi di farina Manitoba (sempre Manitoba) e poi 125 di acqua sino ad ottenere un impasto molliccio. Inutile dire che si appiccicherà alle mani e dappertutto...


tolgo la crosta che si forma in superficie


aggiungo farina e acqua e impasto



sino ad ottenere una palla che poi metterò in un contenitore alto



copro con pellicola che foro con uno stuzzicadenti e lascio nel frigo sino al prossimo utilizzo. Il lievito madre va rinfrescato una volta a settimana e deve essere attivato prima di una preparazione da forno. Ad esempio io ho fatto la focaccia Barese Tonia's Recipe e l'ho lasciato a temperatura ambiente per 4 ore ed è lievitato tantissimo!

ecco il lievito madre pronto per essere usato nella focaccia (va usato nella misura del 30% della farina usata, ad esempio se devo usare 600 gr di farina, ne userò 400 + 200 di lievito madre).

Io ho ricevuto in dono il lievito già fatto da Barbara e lo devo solo rinfrescare settimanalmente, ma su Giallo Zafferano c'è il procedimento completo. Un pò laborioso però soddisfacente!
Ecco il link!

spaghetti di soia con verdura e Gamberi

Allora, stasera guardavo il boss delle torte (Cucina con Buddy) che preparava dei piatti della "tradizione italiana" rivisitata all'ennessima potenza, velocissimi da fare: un bel pollo arrosto (chi di noi non tiene un bel pollo di 8 chili nel frigo?), dei ravioli di magro (veloci da fare se arrivi alle sette di sera e tuo figlio si attacca alla gamba perchè ha fame) e non ricordo quale altro piatto della nostra tradizione culinaria abbia sfornato...Ma dai Buddy, i piatti veloci sono ben altri!! Ecco quello che ho fatto questa sera in poco tempo: Spaghettini di Soia con zucchine, un pò di soffritto, germogli di soia, gamberetti (in salamoia) e salsa di soia per condire. Il Piatto è velocissimo e davvero gustoso!


rosolo le zucchine


aggiungo i gamberetti


i germogli di soia


metto in ammollo gli spaghettini per c.ca 10 minuti e poi li faccio bollire per due minuti e poi li scolo e li salto direttamente nel "sugo"



et voilà! Les jeux sont faits!

Una domenica a pranzo all'Osteria Le Maistess

Che bel posto e come abbiamo mangiato bene, l'ho recensito su Trip Advisor




giovedì 4 luglio 2013

scrumbled eggs taco con avanzi!

Che fare delle uova che scadono a breve?e Della salsa guacamole che ti esce dalle orecchie? Oggi ho preso ispirazione da un piatto che ho visto in un locale e che fa al caso mio che adoro la cucina mex ed in pochi minuti ho realizzato il taco con uova strapazzate, peperoni, salsa guacamole e salsa piccante. Le uova sono state cotte senza un filo d' olio nella mia fantastica pentola anti aderente Moneta. La dimensione del taco e la sua pienezza sono degni di Giampiero Galeazzi ed io non vedo l'ora di mangiarlo domani!


mercoledì 3 luglio 2013

coming soon-il lievito madre

La smania di realizzare prodotti casalinghi della serie <sai cosa mangi> ha spinto me e barbara a provare a fare il lievito madre seguendo la ricetta di Giallo Zafferano ma poi l'incostanza ci ha spinto a gettare il tutto...un vero peccato, e' stato come per l'artista distruggere la propria opera ma poi, come la fenice che risorge dalle sue ceneri, eccoci di nuovo con la nostra porzione di lievito madre da rinfrescare...coming soon this friday!

lunedì 1 luglio 2013

no bake yogurt cake

ho realizzato questa torta per non dovere accendere il forno, che bontà! per nulla dietetica ma davvero fresca e voluttuosa mi si è completamente distrutta sul pavimento scivolando dalla tortiera...almeno ne avevamo goduto sabato sera a cena con i vicini di casa a cui ho lasciato metà torta, sigh.

Ricetta eseguita usando quantità e descrizione di Giallo Zafferano (link a fondo pagina)

Per la base:
- 280 grammi di biscotti tipo digestive
- 170 grammi di Burro
- 2 cucchiai di zucchero di canna

Per la crema:
- 700 gr. di yogurt (io l'ho fatto con Easy Yo al lampone)
- 250 gr. di panna (crema di latte) 
- 12 gr. di colla di pesce
- 6 cucchiai di latte fresco

Ho dapprima sbriciolato le digestive (rectius simil digestive) nel mio mitico Bimbi e poi vi ho aggiunto i due cucchiai di zucchero di canna ed il burro che ho fuso nel microonde. Ho mescolato sino ad amalgamare tutto. Ho quindi rivestito la mia teglia apribile di 24 cm con carta forno (non era proprio un'opera d'arte però era accettabile) ed ho versato la base di biscotti livellandola con un cucchiaio, poi ho messo la teglia in freezer per 15 minuti. Ho quindi messo la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda per 10 minuti circa, poi l'ho strizzata e l'ho aggiunta al latte precedentemente scaldato (non dovrà raggiungere il bollore) in un pentolino, ed ho mescolato fino a completo scioglimento. Ho montato la panna fresca e l'ho unita delicatamente allo yogurt già zuccherato mescolando dal basso verso l'alto con una spatola ed infine ho unito il composto di latte e colla di pesce.
Ho preso la tortiera dal freezer e gli ho versato sopra la crema di yogurt livellando bene e riponendo in frigo per altre 3 ore. Una volta raffreddata ho versato sulla torta un pò di marmellata di fragole home made e...voilà! The cake is ready.

torta fredda allo yogurt






cupcakes di Renato

Ho provato a realizzare i cupcakes di Renato Ardovino...bhè forse ho messo un pò troppo impasto nella formina di silicone ma erano davvero buoni!
Io però non li ho decorati, li ho lasciati lisci e me li sono mangiati a colazione.